È docente di Lettere all’Istituto Comprensivo Alto Casentino, in provincia di Arezzo, dove si occupa del PTOF, dell’autovalutazione e del miglioramento della scuola. Coordina i dipartimenti disciplinari ed è referente di Istituto per l’educazione civica. Vincitrice del concorso nazionale a cattedra del Ministero dell’Istruzione, è docente di ruolo dal 2006. Dal 2016 svolge attività di formazione per docenti neoassunti e in servizio, in particolare sui temi dell’innovazione didattica, dell’integrazione delle tecnologie digitali e della didattica cooperativa. Ha partecipato a progetti Erasmus+ e PON dedicati all’inclusione, al dialogo interculturale e all’educazione alla cittadinanza. Dal 2024 è al Centro StraS dell’Università per Stranieri di Siena, dove svolge il ruolo di docente tutor coordinatrice nei corsi di formazione iniziale e abilitazione per l’insegnamento. Laureata in Lettere moderne presso l’Università di Siena, si è specializzata per l’insegnamento secondario all’Università di Pisa e ha conseguito due master di primo livello all’Università di Firenze: Adolescenti e scuola nella società globale e Le nuove competenze digitali: open education, social e mobile learning. I suoi interessi di ricerca e di sperimentazione didattica riguardano le discipline umanistiche, le metodologie innovative e l’educazione alla cittadinanza attiva.
silvia.nardi@unistrasi.it
Leggi anche